Strangers on a Train

Home > Lista film > Strangers on a Train
Strangers on a Train

Descrizione / note

L'altro uomo (Strangers on a Train) è un film del 1951 diretto da Alfred Hitchcock tratto con una certa libertà dal romanzo di Patricia Highsmith Sconosciuti in treno. Il film è stato successivamente riedito con il titolo Delitto per delitto - L'altro uomo. Il film fu prodotto e diretto da Alfred Hitchcock per la Warner Bros. Dalla MGM il regista ottenne l'attore Robert Walker, per il ruolo di Bruno, l'elegante psicopatico: questo sarebbe stato il suo ultimo film intero (morirà in seguito ad un'iniezione dopo aver girato alcune scene del suo film successivo, L'amore più grande, e per rimediare al grave problema della sua perdita si utilizzeranno i campi lunghi de L'altro uomo) Il tennista Guy Haines fu interpretato da Farley Granger, che aveva già lavorato per Hitchcock in Nodo alla gola. Ruth Roman, un'attrice già sotto contratto con la Warner Brothers, ebbe il ruolo della figlia del senatore. La parte della sorella un po' impicciona di Ann, Barbara Morton, è interpretata da Patricia Hitchcock, figlia del regista: risultò particolarmente adatta a fornire il «perfetto contrappunto comico alla studiata serietà degli altri attori». Il regista Alfred Hitchcock fa la sua comparsa all'inizio del film, salendo in treno dallo stesso sportello da cui è appena sceso Guy e portando con sé un contrabbasso. La prima del film si tenne il 30 giugno 1951. Il film fu un successo commerciale e fu lodato anche dalla critica e riportò il regista "nuovamente sulla cresta dell'onda". Nel 2021 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti d'America in quanto «film culturalmente, storicamente ed esteticamente significativo».

Trama

Uno psicopatico avvicina su un treno il campione di tennis Guy Haines e propone uno sconcertante scambio: gli ucciderà l'odiata consorte Miriam se lui eliminerà suo padre.