Gilda

Home > Lista film > Gilda
Gilda

Descrizione / note

Presentato in concorso al Festival di Cannes 1946, nel 2013 è stato scelto per essere conservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti d'America. Secondo dei tre film interpretati da Rita Hayworth in coppia con Glenn Ford sotto la direzione di Charles Vidor (gli altri due sono Seduzione del 1940 e Gli amori di Carmen del 1948), Gilda fu costruito essenzialmente come veicolo di rilancio per Rita Hayworth, rimasta ferma due anni per maternità (nel 1944 era nata Rebecca dal suo matrimonio con Orson Welles). La lavorazione del film fu costellata da continui litigi tra Harry Cohn, boss della Columbia e follemente geloso di Rita, e il regista Charles Vidor, che arrivò a chiedere in tribunale la rescissione del contratto che lo legava alla casa di produzione americana. Elemento chiave del film sono i numeri di danza di Rita, creati dal coreografo Jack Cole, che s'ispirò alle performance di una vera spogliarellista. Le canzoni Amado Mio e Put the Blame on Mame (Da' la colpa a Mame), quest'ultima eseguita nella famosa scena dello "spogliarello" con i guanti, furono doppiate dalla voce di Anita Ellis, ma rimasero comunque indissolubilmente legate al nome e alla figura di Rita Hayworth. Le scene più celebri, rimaste nella memoria collettiva, sono la prima inquadratura in cui compare Gilda, quando Mundson le chiede «Sei presentabile?» e lei rovescia la testa all'indietro rispondendo «Io? Sono presentabile.», il già citato numero musicale con l'abito senza spalline e i guanti lunghi e, infine, la scena dello schiaffo. Il racconto Amado mio di Pierpaolo Pasolini prende il titolo dall'omonima canzone cantata da Gilda nel film. È presente nel racconto anche una descrizione di una proiezione del film in un cinema all'aperto presso Caorle. Nel film Le ali della libertà del 1994 diretto da Frank Darabont tutti i detenuti sono fan del film Gilda e durante la proiezione attendono con ansia la scena in cui l'attrice rovescia la testa all'indietro sulla battuta Io? Sono presentabile?.

Trama

Un giocatore d'azzardo, da poco assunto per lavorare in un casinò di Buenos Aires, scopre che la nuova moglie del suo capo è la sua ex amante.